Corso di formazione “How to build an inclusive youth mobility project”
Dal 20 al 24 giugno a Matera, l’ANG organizzerà un’attività nazionale incentrata su come costruire un progetto inclusivo di mobilità giovanile
Il portale è lo sportello digitale degli Spazi AREA S3 di ART-ER. Promuove le opportunità di studio, formazione e lavoro negli ambiti innovativi identificati nella Strategia di Specializzazione Intelligente Regionale (S3) e lo sviluppo di nuovi progetti.
Emilia-Romagna Talenti e Innovazione si rivolge a studenti, laureati, dottorandi, ricercatori, startupper, freelance e liberi professionisti
Dal 20 al 24 giugno a Matera, l’ANG organizzerà un’attività nazionale incentrata su come costruire un progetto inclusivo di mobilità giovanile
Aspen Institute Italia istituisce dieci borse di studio per donne del Mezzogiorno in corsi di laurea STEM: scienza, tecnologia, ingegneria e matematica
Il progetto WINNER è stato pensato per accompagnare le donne nel loro percorso imprenditoriale fornendo le risorse e gli strumenti per il loro sviluppo personale e professionale
L'obiettivo dei quattro workshop è imparare ad utilizzare alternative sostenibili al mercato globalizzato del digitale
L’evento è parte dell’iniziativa Science-Policy e per partecipare è necessario pre-registrarsi entro il 24 maggio
Sono previsti 5 appuntamenti per un innovativo progetto che unisce storia, cultura e tecnologia
I servizi gratuiti all’imprenditorialità del catalogo nascono dall’incontro tra i giovani della città e i servizi dei partner del territorio
IBM SkillsBuild offre apprendimento gratuito, supporto e risorse per promuovere le competenze STEM e new collar dall'istruzione secondaria (studenti dai 13 ai 18 anni) all'occupazione entry-level.
IBM si impegna a colmare il divario per gli studenti, chi cerca lavoro e le organizzazioni che li supportano attraverso programmi e piattaforme.
Lo stanziamento andrà a sostenere le misure agevolative Imprese ON, a supporto della creazione di piccole e medie imprese e auto imprenditoria, e Smart&Start, a supporto di startup e PMI
SCEGLI IL TUO AMBITO: ogni area tematica ti orienta verso un percorso formativo-professionale specialistico (Rete Politecnica regionale, Master di I e II livello, Dottorati di ricerca, Scuole di specializzazione e Alta formazione, Corsi di perfezionamento) e ti segnala le imprese che operano nel settore, i centri di ricerca e le istituzioni utili al tuo percorso di crescita. Puoi consultare anche news, bandi ed eventi relativi a ciascun ambito tematico.
Seguici sui nostri canali social: