Stage retribuiti del Comitato Europeo delle Regioni a Bruxelles
Gli stage si rivolgono a giovani laureati e hanno una durata di 5 mesi
Il portale è lo sportello digitale degli Spazi AREA S3 di ART-ER. Promuove le opportunità di studio, formazione e lavoro negli ambiti innovativi identificati nella Strategia di Specializzazione Intelligente Regionale (S3) e lo sviluppo di nuovi progetti.
Emilia-Romagna Talenti e Innovazione si rivolge a studenti, laureati, dottorandi, ricercatori, startupper, freelance e liberi professionisti
Gli stage si rivolgono a giovani laureati e hanno una durata di 5 mesi
Creative Europe ha lanciato il nuovo programma “Culture Moves Europe”, il più grande programma europeo di mobilità permanente per artisti e gruppi di artisti
Attraverso il bando la Regione vuole rafforzare, riorganizzare e ristrutturare le attività dei professionisti emiliano-romagnoli
L'obiettivo dell'iniziativa è promuovere la diffusione della cultura scientifica facendo raccontare a ricercatori e scienziati romagnoli il loro vissuto
Premio Cambiamenti è un contest di CNA dedicato al pensiero innovativo delle nuove imprese italiane
Tra i temi presentati all’evento finale della business idea competition c'erano: competenze, presente e futuro dell'automotive
I percorsi di Formazione superiore fanno parte, insieme a quelli di ITS e IFTS, dell’offerta della Rete politecnica
SCEGLI IL TUO AMBITO: ogni area tematica ti orienta verso un percorso formativo-professionale specialistico (Rete Politecnica regionale, Master di I e II livello, Dottorati di ricerca, Scuole di specializzazione e Alta formazione, Corsi di perfezionamento) e ti segnala le imprese che operano nel settore, i centri di ricerca e le istituzioni utili al tuo percorso di crescita. Puoi consultare anche news, bandi ed eventi relativi a ciascun ambito tematico.
Seguici sui nostri canali social: