Idee di impresa

Idee di impresa

Gli Spazi AREA S3 offrono strumenti di orientamento e supporto alla creazione d’impresa innovativa attraverso colloqui individuali di Infodesk e percorsi di sviluppo di idee imprenditoriali  a favore di:

  • persone che accedono a percorsi di orientamento in merito alle opportunità formativo-professionali collegate al mondo ricerca e dell’innovazione regionale
  • persone in grado di sviluppare un’idea imprenditoriale ad alto contenuto di conoscenza

Gli incontri vengono svolti presso gli Spazi Area S3 presenti sul territorio emiliano-romagnolo 

Il servizio di orientamento alla creazione d’impresa innovativa indirizza l’utente anche verso altre opportunità tra cui quelle offerte da EmiliaRomagnaStartUp:

  • pool di esperti su disciplina del lavoro, tutela della proprietà intellettuale, crowdfunding, temi fiscali, amministrativi e societari, accesso a capitali e finanza
  • incubazione presso Le Serre di ART-ER.
  • percorsi di formazione e Internazionalizzazione in Silicon Valley.
  • partecipazione a fiere nazionali e internazionali, con accesso gratuito tramite bando.
  • altri servizi come ricerca finanziatori, incontri di networking, matching con imprese consolidate e manager

 

L’AREA S3 propone inoltre servizi di scouting e percorsi di accompagnamento di gruppi di ricerca con potenziale imprenditoriale in vista della partecipazione alla business plan competition StartCup Emilia-Romagna, evento annuale che coinvolge Centri di ricerca e Università dell’Emilia-Romagna e che ha lo scopo di favorire la nascita di nuove imprese innovative ad alto contenuto di conoscenza.

News, Bandi, Eventi - Creazione d'impresa

Premio Cambiamenti di CNA: terzo posto per lo spinoff Hipert di Unimore

Premio Cambiamenti è un contest di CNA dedicato al pensiero innovativo delle nuove imprese italiane

Green Mobility Challenge: con la partecipazione di 90 studenti di Unimore si conclude la business idea competition

Tra i temi presentati all’evento finale della business idea competition c'erano: competenze, presente e futuro dell'automotive

Premio Motherland per progetti d'impresa femminili del settore agroalimentare

L'obiettivo è dare supporto ad imprenditrici all’inizio del proprio percorso imprenditoriale che operano in qualsiasi punto della filiera agroalimentare

Scadenza 
31/12/2022
Leggi tutto

EIT Raw Materials: aperte le candidature per partecipare al programma Lab2Market

Il programma è destinato a studenti di master e dottorato che vogliano intraprendere un percorso imprenditoriale che lanci soluzioni sostenibili per il mercato delle materie prime

Scadenza 
21/04/2023
Leggi tutto

FusionIT vince il percorso interfacoltà FoodTech Challenge

L'iniziativa è stata organizzata dallo Spazio AREA S3 di ART-ER con l’Università Cattolica di Piacenza, l’incubatore Urban Hub e il coinvolgimento della startup “Italian Good Mood”

Aperte le iscrizioni per il premio Startup d’impresa Luciano Miotto 2023

Il Premio è gestito dall’incubatore veneto t2i, partner del Sistema Invitalia Startup, ed erogherà denaro e servizi alle tre startup più innovative

Scadenza 
05/02/2023
Leggi tutto

StartUp Day 2023: è online la Call for StartUp

E' aperta la nuova call dello StartUp Day dell'Università di Bologna 2023 per chi vuole sviluppare un progetto imprenditoriale

Scadenza 
27/01/2023
Leggi tutto

Aperte le candidature ai premi del Nuovo Bauhaus europeo 2023

Il concorso 2023 premierà 15 iniziative esemplari che collegano la sostenibilità, l'estetica e l'inclusione

Scadenza 
31/01/2023
Leggi tutto

Bocconi for Innovation Startup Call: aperte le candidature per i programmi di Pre-Accelerazione e Accelerazione

L'Università Bocconi e B4iFund SIS S.p.A. hanno aperto la Bocconi for Innovation Startup Call per promuovere l'imprenditorialità e sostenere lo sviluppo di startup innovative

Scadenza 
08/01/2023
Leggi tutto