Industrie Culturali e Creative

Industrie Culturali e Creative

La regione Emilia-Romagna è stata uno dei primi territori in Italia a capire le potenzialità di un settore probabilmente difficile da afferrare ma che sta diventando uno dei più importanti e in espansione per quanto riguarda il tessuto economico.

Con Industrie Culturali e Creative (ICC) si intendono non solo le aree artistiche tradizionali (arti visive, arti performative, letteratura, musica) ma anche il design, la moda (fashion), l’artigianato, l’intrattenimento e, da non sottovalutare, l’industria del gusto.

La multidisciplinarietà e la capacità di collegare ambiti tra loro anche lontani è una delle caratteristiche del settore che si dimostra particolarmente vivace anche grazie a iniziative di supporto e di mappatura regionali.

 Il riconoscimento globale del Made in Italy, inoltre, è un elemento che in questo caso diventa un vero valore aggiunto che rende competitive queste imprese.

Capacità creativa, qualità del design e dei materiali abbinati alle eccellenze esistenti sul territorio, alle competenze e il know-how delle piccole imprese artigiane e delle PMI sono gli ingredienti che rendono fiorente il settore.

Tra le sfide da raccogliere si evidenza la necessità di integrare pienamente l’innovazione tecnologica nel sistema di micro realtà, sebbene l’Emilia-Romagna abbia un ottimo posizionamento nazionale per l’industria culturale e creativa applicata alla cultura digitale e per lo  sfruttamento di beni culturali tangibili e intangibili.

Imprese del settore in Emilia Romagna

News, Bandi, Eventi - Industrie Culturali e Creative

"Women In Music": borse di studio da SAE Institute

La borsa di studio si rivolge a giovani donne che vogliono intraprendere un percorso di studi per iniziare una carriera nel mondo creativo

Scadenza 
20/02/2023
Leggi tutto

Aperto il bando MADE IN di Artissima

MADE IN si configura come un’academy per giovani artisti che consentirà loro di assimilare e incorporare il sapere tecnologico e operativo di una delle aziende partner con cui entreranno in contatto

Scadenza 
26/01/2023
Leggi tutto

AGO Modena Fabbriche Culturali: da ex ospedale a grande polo culturale

AGO Modena Fabbriche Culturali é un innovativo progetto architettonico che concilia rispetto dell’esistente e spinta verso il futuro

Percorsi ITS - Istituti tecnici superiori: riaprono le iscrizioni per alcuni percorsi

Sono state riaperte le iscrizioni di alcuni corsi ITS Emilia-Romagna per permettere la più ampia possibilità di accesso ai potenziali interessati

Bocconi for Innovation Startup Call: aperte le candidature per i programmi di Pre-Accelerazione e Accelerazione

L'Università Bocconi e B4iFund SIS S.p.A. hanno aperto la Bocconi for Innovation Startup Call per promuovere l'imprenditorialità e sostenere lo sviluppo di startup innovative

Scadenza 
08/01/2023
Leggi tutto

Annunciati i quattro vincitori della seconda edizione di Bologna Game Farm

Bologna Game Farm è il progetto per lo sviluppo del settore videoludico in Emilia Romagna

Regione Emilia-Romagna: Interventi per la formazione delle figure dello spettacolo dal vivo

Percorsi finanziati dalla Regione con risorse del Fondo sociale europeo Plus per formare alte competenze specialistiche nel settore dello spettacolo dal vivo

Online il bando StartIdeaUp! ed. 2022

E' aperta la Call per l’ammissione di progetti di impresa e startup del settore culturale e creativo ai servizi del laboratorio aperto Casa Bufalini

Scadenza 
31/12/2022
Leggi tutto

Garanzia Giovani: corso di Social Media Marketing

Il corso di Social Media Marketing è organizzato da Ifoa Bologna e si terrà in modalità webinar dal 5 al 22 dicembre