Innovazione nei Servizi

Innovazione nei Servizi

Smart è la parola chiave. Il cambiamento tecnologico degli ultimi anni ha reso molti processi “intelligenti” specialmente nel settore dei servizi. Reti logistiche e distributive, sistemi di comunicazione, servizi complementari al prodotto necessari per fidelizzare gli utilizzatori e i destinatari in questo territorio, caratterizzato da industrie manifatturiere, si stanno dimostrando al passo con i tempi e competitivi sul mercato anche grazie a una certa dinamicità delle imprese e alla qualità della ricerca.

L’innovazione riguarda da un lato il settore dei servizi dall’altro quello che deriva dalle attività delle imprese e delle società specializzate nell’erogazione dei servizi. Si parla di un settore che vede nelle ICT un ruolo centrale di sviluppo delle catene del valore delle imprese (siano esse piccole o grandi): big data, internet of things, cloud, industria 4.0 e cybersecurity sono alcuni dei concetti con cui familiarizzare per capire la direzione che i processi produttivi e le strategie aziendali delle imprese devono prendere per vincere la sfida a cui sono chiamate a partecipare.

In questo contesto in fase di costruzione è fondamentale coltivare un capitale umano in grado di gestire le catene del valore rafforzando la componente immateriale del servizio. Nelle aziende c’è quindi spazio per figure con percorsi tradizionali (ingegneri elettronici e in telecomunicazioni, ingegneri elettrotecnici e dell’automazione industriale, ingegneri industriali e gestionali, analisti,  progettisti e amministratori di sistemi di reti) ma al contempo si stanno affermando nuove professionalità rese più appetibili dal mix di competenze che possiedono. In questo settore, forse più che in altri, vengono meno i paletti a cui siamo abituati a pensare.

Imprese del settore in Emilia Romagna

News, Bandi, Eventi - Innovazione nei Servizi

NGI Enrichers: bando per ricercatori ed innovatori che lavorano allo sviluppo del Next Generation Internet

Il programma NGI Enrichers supporta ricercatori ed innovatori che lavorano alla sviluppo del Next Generation Internet e delle tecnologie ad esso legate

Scadenza 
31/01/2023
Leggi tutto

Campus Delta presenta Brew Lab Sant’Apollinare - Calefo di Tresigallo (Ferrara), 21 gennaio 2023

Brew Lab Sant’Apollinare è un nuovo spazio di formazione e aggregazione

Data 
21/01/2023
Leggi tutto

AGO Modena Fabbriche Culturali: da ex ospedale a grande polo culturale

AGO Modena Fabbriche Culturali é un innovativo progetto architettonico che concilia rispetto dell’esistente e spinta verso il futuro

CesenaLab: bando per affidamento di incarico professionale per attività di supporto tecnico-scientifico ad attività di progettazione, partecipazione bandi, organizzazione eventi di settore

Il bando ha l’obiettivo di individuare il nuovo coordinatore di CesenaLab

Scadenza 
08/01/2023
Leggi tutto

G7 e G20 Youth Engagement Group: la Young Ambassadors Society sta selezionando la Delegazione Italiana per Y7 e Y20

La Young Ambassadors Society ha l’obiettivo di favorire l’empowerment delle nuove generazioni, offrendo opportunità di dialogo e cooperazione in campo internazionale e di condivisione di idee con policy maker globali

Scadenza 
31/01/2023
Leggi tutto

Percorsi ITS - Istituti tecnici superiori: riaprono le iscrizioni per alcuni percorsi

Sono state riaperte le iscrizioni di alcuni corsi ITS Emilia-Romagna per permettere la più ampia possibilità di accesso ai potenziali interessati

Bocconi for Innovation Startup Call: aperte le candidature per i programmi di Pre-Accelerazione e Accelerazione

L'Università Bocconi e B4iFund SIS S.p.A. hanno aperto la Bocconi for Innovation Startup Call per promuovere l'imprenditorialità e sostenere lo sviluppo di startup innovative

Scadenza 
08/01/2023
Leggi tutto

ICity Rank 2022: Modena si classifica fra le città digitali

Nella graduatoria Modena si è classificata al terzo posto dopo Firenze e Milano, a pari merito con Bologna, Trento, Bergamo, Cremona e Roma

SheTech Connections Parma: Meet Francesca Gonzales - Parma, 19 dicembre 2022

Si tratta di un evento di networking rivolto a persone interessate all’empowerment femminile, al digitale e al settore STEM

Data 
19/12/2022
Leggi tutto