Annunciati i quattro vincitori della seconda edizione di Bologna Game Farm
Bologna Game Farm è il progetto per lo sviluppo del settore videoludico in Emilia Romagna
Bologna Game Farm è il progetto per lo sviluppo del settore videoludico in Emilia Romagna
Il PNI - Premio Nazionale Innovazione 2022 si è svolto in presenza a L’Aquila nelle giornata del 1 e 2 dicembre
Il Laboratorio Aperto di Ferrara con la Filiale Adecco di Ferrara organizza un corso gratuito finalizzato ad acquisire le informazioni necessarie per lavorare all’interno della Pubblica Amministrazione
Percorsi finanziati dalla Regione con risorse del Fondo sociale europeo Plus per formare alte competenze specialistiche nel settore dello spettacolo dal vivo
L'iniziativa è rivolta a studenti universitari alla ricerca di un'opportunità di crescita professionale e personale
Il 28 novembre è stato attribuito il Premio Parete 2022 e al termine della cerimonia di consegna del premio è stato proclamato l'assegnatario della relativa Borsa di Studio
Il progetto di legge "Attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti a elevata specializzazione in Emilia-Romagna" dispone diverse leve di attrattività per la regione
Gli ITS sono Fondazioni costituite da scuole, enti di formazione, università e imprese che collaborano alla progettazione e realizzazione dei percorsi formativi
Lo sportello è organizzato dall'Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna in collaborazione con Acli Provinciali di Bologna
L'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia è entrata a far parte dell'EBRAINS AISBL come membro associato
ICSC è uno dei cinque Centri Nazionali istituiti con il PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito della Missione Istruzione e Ricerca coordinata dal MUR
Sono state pervenute più di 400 domande da 28 paesi per partecipare al bando del programma MSCA4Ukraine
Seguici sui nostri canali social: