Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE): il programma della Commissione europea per i giovani imprenditori
Il programma favorisce la nascita di piccole imprese grazie allo scambio con imprenditori esperti di un altro paese
Il programma favorisce la nascita di piccole imprese grazie allo scambio con imprenditori esperti di un altro paese
Due studi indipendenti dimostrano come Erasmus Plus aumenta il successo degli studenti nella vita personale e professionale e rende più innovative le università
Il bando favorisce investimenti in ricerca e sviluppo finalizzati all’innovazione da parte delle PMI e di liberi professionisti del territorio regionale
L'investimento complessivo necessario sarà di circa 2,7 milioni di euro che arriveranno, oltre che da finanziamenti pubblici, da contributi privati
Rinnovato l'impegno per la ricerca congiunta relativa a medicina, agricoltura, industria e ICT
Il paper illustra le strategie e le iniziative attuate nei paesi OCSE per sostenere l'innovazione nell'era digitale
Il pacchetto di 1 miliardo di Euro é inteso ad aumentare l'accesso ai finanziamenti per gli agricoltori dell'UE, in particolare i giovani agricoltori
Saranno giornate in cui verranno presentate a studenti universitari e delle scuole superiori le opportunità offerte dal settore delle materie prime
Il corso é finanziato dal progetto europeo CROWD-FUND-PORT
L'Emilia Romagna ha deciso di stanziare oltre 5 milioni di euro per istituire una sezione speciale del Fondo di garanzia che favorisca il reperimento di liquidità per le aziende del territorio
L'obiettivo di EIT Digital 2020 è promuovere l'imprenditorialità e l'istruzione per Europa digitale più competitiva
Gli incontri sono rivolti a giovani musicisti e operatori che vogliono fare della musica una professione
Seguici sui nostri canali social: