Scuole che innovano

Gli Spazi AREA S3 organizzano eventi partecipativi su temi legati alla Strategia di Specializzazione Intelligente regionale e attività che favoriscono l'innovazione del territorio, in collaborazione con le scuole superiori locali.

Lo scopo di queste iniziative è permettere agli studenti delle scuole secondarie di II grado (4° e 5° anno) di incrementare conoscenze utili allo sviluppo del proprio percorso formativo-professionale, sia con finalità di orientamento post-diploma sia per l'accrescimento di competenze imprenditive.

Insieme alle Scuole Superiori del territorio vengono organizzati:

  1. Eventi di approfondimento: iniziative di tipo seminariale finalizzate ad approfondire le principali tematiche legate all’ecosistema regionale dell’innovazione con finalità di orientamento post-diploma. Ad esempio, sono stati organizzati seminari e webinar sulle seguenti tematiche: Innovazione e opportunità post-diploma; L’ABC dell'Innovazione; Green Jobs; I Lavori del Futuro; Introduzione al Crowdfunding; L'importanza delle Soft skills per costruire il proprio network dell'innovazione; Strumenti innovativi per la costruzione di un percorso professionale. 
  2. Percorsi laboratoriali: prevedono incontri con un facilitatore e una parte di lavoro individuale o di team (in autonomia) da parte degli studenti tra un incontro e l’altro. I percorsi sono finalizzati a mettere in pratica i concetti veicolati durante gli incontri e quindi lo sviluppo di competenze per l’innovazione. Ad esempio, sono stati organizzati i seguenti percorsi: Imprenditività e innovazione; Costruire una campagna di crowdfunding. 
  3. Interventi in iniziative delle scuole sui temi trattati dai seminari e dai percorsi laboratoriali di cui al punto 1) e 2). I referenti AREA S3 di ART-ER sono disponibili a intervenire in iniziative promosse dalle scuole, adattando i propri interventi anche in funzione del numero dei relatori e delle organizzazioni partecipanti. 
  4. Altre iniziative di interesse: l'AREA S3 di ART-ER offre servizi individuali e organizza o aderisce a iniziative che possono essere di interesse per la scuola, come ad esempio: 
    • Hackathon e contest su challenge lanciate da imprese ed enti pubblici
    • Iniziative fra docenti di scuola secondaria superiore e la comunità degli innovatori regionali per confrontarsi su traiettorie tecnologiche, educative e della ricerca e innovazione
    • Innetworking EcosySTEM nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica
    • Lead The Future
    • Competenze digitali
    • Open Day presso i Tecnopoli e i laboratori di ricerca industriale regionali

 

Eventi AREA S3 - Scuole

Emilia

Sviluppo campagna di sensibilizzazione e proposte per i servizi digitali

Iniziativa riservata agli studenti dell’ITC San Colombano di Bobbio che per tre giorni hanno partecipato ad una challenge

Leggi tutto
Leggi tutto
Emilia

Percorso - challenge "Assembriamoci a distanza" con Liceo San Benedetto di Piacenza

Gli studenti si sono sfidati per rispondere alla challenge "Assembriamoci a distanza" con idee originali e soluzioni per lo stimolo della socialità

Leggi tutto
Leggi tutto
Emilia
30Mar2021

Challenge "Immagina i servizi per i giovani della tua città: la sfida" - Online, 30-31 marzo 2021

EVENTO CHIUSO: il percorso è dedicato esclusivamente agli studenti dell’ultimo anno del Liceo M. Gioia di Piacenza

Leggi tutto
Leggi tutto
Emilia
12Mar2021

Obiettivo orientamento: due nuovi appuntamenti online nel mese di marzo

EVENTO CHIUSO: il percorso è dedicato esclusivamente agli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Manfredi-Tanari di Bologna

Leggi tutto
Leggi tutto
Emilia

Presentati i lavori finali del "Percorso di impresa simulata con l'Istituto di Istruzione Superiore "G.D. Romagnosi" di Piacenza

Gli studenti, dopo un percorso di preparazione su imprenditorialità innovativa e successiva fase di simulazione per la costituzione di una startup innovativa, hanno presentato alla giuria i progetti di impresa

Leggi tutto
Leggi tutto
Emilia

Orientamento all'innovazione: gli studenti bolognesi più vicini all'ecosistema regionale

Iniziativa a NUMERO CHIUSO: il percorso era rivolto esclusivamente agli studenti dell'IPSAS Aldrovandi Rubbiani

Leggi tutto
Leggi tutto
Emilia
31Mar2021

Percorso "AGRI-FOOD Innovation Scouting"- Online, 17 febbraio - 31 marzo 2021

EVENTO CHIUSO: il percorso è dedicato esclusivamente agli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia

Leggi tutto
Leggi tutto
Emilia
19Apr2021

Al via il 4° ciclo di incontri "Sviluppo sostenibile. Verso l’economia circolare" - Online, Febbraio – Aprile 2021

Gli incontri avranno una durata massima di 2 ore e si terranno online. L'ultimo sarà tenuto dagli Spazi AREA S3 di ART-ER

Leggi tutto
Leggi tutto
Emilia
22Feb2021

Al via il percorso #NEOMA - Online, 18 gennaio - 22 febbraio 2021

EVENTO CHIUSO: Nel percorso sono coinvolte tre classi degli Istituti Superiori di Cesena che lavoreranno alle proprie idee utilizzando creatività, innovazione, mezzi e linguaggi digitali

Leggi tutto
Leggi tutto